Le Organizzazioni Non Governative della Svizzera italiana si trovano sotto la FOSIT: un organo destinato al "controllo" ma soprattuttto all'aiuto attivo e alla consulenza per le attività dalle organizzazioni stesse che vi fanno parte.
Tra queste attività vi sono in preponderanza progetti umanitari e di aiuto allo sviluppo.Tutte attività volte al miglioramento qualitativo dell'essere umano e del pianeta. Esse operano in diverse regioni del mondo e sottostanno a leggi diverse dalle normali organizzazioni a scopo di lucro.
Una missione comune: devono sempre avere come valori di base la salvaguardia della giustizia sociale, dei diritti umani con un sostegno reciproco.
La FOSIT si impegna a garantire che i punti vengano rispettati e che all'interno di questa rete sociale e solidale importantissima per l'intero pianeta possano essere facilitati gli scambi di informazioni, nozioni, esperienze, nonchè di capitali umani e monetari.
I progetti operati dai vari enti sono gestiti da personale formato e le strutture in cui operano possiedono tutti i requisiti necessari affinchè il lavoro dei volontari e del personale possa essere funzionante al 100%.
Per saperne di più riguardo a vari progetti attivi e sulle organizzazioni presenti all'interno di questa importante "rete" clicca qui.